PRIMO PIANO

  • COLF E BADANTI

    COLF E BADANTI

  • 730

    730

  • CHIAMACI

    CHIAMACI

  • SUCCESSIONI

    SUCCESSIONI

  • IMU

    IMU

  • RED

    RED

  • SOCIAL

    SOCIAL

  • ASSEGNO UNICO

    ASSEGNO UNICO

  • ISEE

    ISEE

    BONUS VISTA

    BONUS VISTA

    Dal 5 maggio alle ore 12 diventa operativa la piattaforma per richiedere il bonus vista di 50 euro per l'acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto.

    Il beneficio è rivolto a chi ha un reddito Isee fino a 10.000 euro e puo' essere richiesto una sola volta per ogni membro di un nucleo familiare.

    Il contributo viene erogato su richiesta e fino ad esaurimento del finanziamento previsto dalla legge, quindi sarà fondamentale fare la richiesta prima possibile.

    Come fare la domanda

    Una volta effettuato l'accesso con Spid o CIE a https://www.bonusvista.it/ e caricato l'Isee:

    • chi ha già effettuato l'acquisto - a partire dal primo gennaio 2021 - deve presentare la domanda entro il 3 luglio 2023 e riceverà il rimborso di 50 euro direttamente sul conto corrente, allegando la ricevuta d'acquisto o lo scontrino e il proprio IBAN
    • chi non l'ha ancora fatto può scaricare dalla piattaforma il buono e presentarlo in uno degli ottici che si sono registrati (l'elenco è sul sito) per avere direttamente uno sconto sul prezzo. Il voucher andrà usato entro 30 giorni e comunque entro il 31 dicembre 2023.
     

     

    Stampa Email

    NUOVI UFFICI CAF IN LIGURIA

    👉Manca poco alla prossima dichiarazione dei redditi! Cosa aspetti vieni a trovarci...abbiamo aperto nuovi uffici!
    ✅ Genova Pegli Via Beato Martino da Pegli n. 2 Tel. 0102470159 oppure 0106503052
    ✅ Genova Nervi Via Donato Somma 17 presso Società Operaia Tel. 0102470159
    ✅ Imperia Porto Maurizio Via S. Maurizio 19 Tel. 0183272800
    ✅ Diano Marina P.zza Maglione 14 Tel. 0183272800
    IL CAF CISL APRE NUOVI UFFICI IN LIGURIA

    Stampa Email

    Ultima chiamata per il modello 730 da presentare entro settembre

     Caf Cisl Modello 730 TW

    Per chi tende sempre a rimandare gli impegni fino alla scadenza è arrivato il momento di prenotare l’appuntamento per la dichiarazione dei redditi al Caf Cisl: il 30 settembre è l’ultimo giorno utile per presentare il 730 2021.

    Se molti contribuenti presentano il 730 perché hanno sostenuto spese che danno diritto a un rimborso fiscale, altri sono tenuti a farlo e la presentazione tardiva comporterà sanzioni e interessi. Verifica se hai avuto redditi di questo tipo nel 2020 e fai il tuo 730 per evitare brutte sorprese: se hai avuto due CU nel 2020, perché ha cambiato lavoro, o ha chiuso un rapporto di lavoro e ha una cu INPS per la pensione, per la Naspi o per la cassa integrazione. Devi presentare la dichiarazione anche se percepisci assegni periodici dall’ex coniuge, se hai immobili dati in affitto (anche se con la cedolare secca), se hai percepito redditi di capitale o partecipazione in società.

    Se sei in dubbio sulla tua situazione, contatta la tua sede Caf Cisl e verificheremo per te se devi presentare il 730.

    Segnaliamo inoltre ai pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito che è arrivato il momento di inviare a INPS il modello RED e siccome INPS non invia la richiesta di presentazione è bene rivolgersi al Caf per verificare se si è obbligati a presentarlo e ricevere assistenza gratuita per la compilazione e trasmissione.

    Stampa Email

    Il Decreto #CuraItalia

    90148789 1568376993310584 8389440755503988736 n

    Il Decreto #CuraItaliasospende e rinvia i pagamenti di rate, cartelle e avvisi:
    ⏰Rottamanzione Ter: la rata del 28 febbraio slitta al 31 maggio
    🕰Saldo e stralcio: la rata del 31 marzo slitta al 31 maggio
    ⏳Cartelle di pagamento, avvisi di accertamento e di addebito, in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020 sospesi fino al 30 giugno
    🛑Fino al 31 maggio 2020 stop a notifiche nuove cartelle e atti di riscossione
    Per informazioni e chiarimenti contatta la tua sede #CafCisl
     

    Stampa Email